Perle da sballo, ovvero le più rare perle coltivate al mondo
Rare in quanto costituiscono l’unico caso di perle prodotte “in cattività” – per così dire – dal mollusco d’acqua salata del genere Pteria sterna : normalmente, indurre una Pteria sterna ad accettare l’innesto d’un nucleo e costruirvici qualcosa – com’è d’uso per qualsiasi altra normale ostrica perlifera – è l’equivalente dello spingere su per una scala a pioli un mulo degli alpini; ebbene, stavolta il mulo degli alpini s’è arrampicato su per la scala a pioli, ecco.