Piccola enciclopedia della gemma

Una raccolta di informazioni sulle pietre colorate

Leggende, miti e magie delle gemme

Il fascino che le pietre esercitano sull’uomo è vecchio almeno quanto la stessa umanità. Nei tempi antichi esse erano simbolo dell’eternità, dell’immortalità, dimora degli dei, mediatrici di forze soprannaturali che avevano anche la facoltà di guarire.
Le pietre, i cristalli e i minerali sono doni della natura, per la maggior parte, hanno origini antichissime e provengono dalle viscere della terra. Le gemme naturali raccontano storie millenarie di un mondo sotterraneo dove tutti gli elementi fondamentali, fuoco, acqua, aria e terra hanno concorso alla loro formazione. Spesso sono state mute testimoni di epoche passate, di cambiamenti, di trasformazioni a volte violente e repentine, a volte lente e graduali. La nascita di una gemma è una magia che l’uomo può solo tentare di imitare. C’è un’antica conoscenza sulle pietre, tramandata soprattutto oralmente, riconoscibile in qualsiasi parte del mondo. Ogni pietra ha una sua particolare efficacia in relazione al colore, alla trasparenza, alla dimensione e alla forma. Questi ultimi fattori sono di particolare importanza, poichè alcune forme peculiari accrescono il potere della singola pietra, così come le sue dimensioni. Oggi si pensa che le pietre abbiano il potere di emettere vibrazioni che si sintonizzano sulle frequenze energetiche delle persone che le utilizzano.