12 agosto 2023

L’Umanità come vantaggio competitivo

Il ruolo strategico delle gioiellerie indipendenti

Carlo Bartorelli, presidente e amministratore unico Bartorelli 1882 S.p.A., porta a VicenzaOro la voce di chi tesse nei negozi il dialogo con i Clienti finali.

Sabato Carlo Bartorelli Presidente e amministratore unico Bartorelli 18829 settembre 2023 dalle ore 15.00 – Vicenza Oro Sala GIOTTO B

In quest’intervista emergerà una visione che rivaluta punti di forza complementari a quelli delle intelligenze artificiali. Sono i punti di forza dell’intelligenza emotiva, dell’ascolto non selettivo, di un’umanità profonda che trova la sua prima palestra nella famiglia e nella provincia. 

Un mondo di sacrifici e di ambizioni che senza arretrare di un passo, facendo di se stessa un “brand”, fa i conti con le difficoltà del “recruiting”, con la carenza di formazione, con la fragilità crescente di una rete di piccole realtà indispensabili a creare e sostenere la cultura e il piacere del gioiello.

Qual è il vantaggio di partecipare ai “talk” di Assogemme? 

Un mondo di sacrifici e di ambizioni che senza arretrare di un passo, facendo di se stessa un “brand”, fa i conti con le difficoltà del “recruiting”, con la carenza di formazione, con la fragilità crescente di una rete di piccole realtà indispensabili a creare e sostenere la cultura e il piacere del gioiello.

 

 

 

 

 

 

Introduce

PAOLO CESARI
Presidente di Assogemme, Presidente di Futurgem

MARCO CARNIELLO
Global Exhibition Director, Italian Exhibition Group S.p.A.

Ospite

CARLO BARTORELLI
Presidente e amministratore unico di Bartorelli 1882 S.p.A.

Modera

RAFFAELE CIARDULLI
Coach, trainer & luxury consultant

 


Attività di Laboratorio, Cosa succede nel mondo gemma, Gemme, Moda e costume, News
9 gennaio 2023

Dior Joaillerie – i segreti della Couture che ispirano la Gioielleria

La Maison Dior esprime con successo la propria personalità distintiva in percorsi polisensoriali nutriti dalla seta come dall’oro, dal cachemire come dai rubini, dai più preziosi pellami come dagli zaffiri.

Sabato Dominique Dufermont Responsable Service Pierres Maison Dior21 gennaio 2023 dalle ore 15.00 – Vicenza Oro Sala TIZIANO B

In quest’ incontro, con Dominique Dufermont, Responsable Service Pierres Maison Dior (Direttore del Servizio Pietre di Dior Joaillerie), verrà esplorato il ruolo strategico che hanno nella Couture e nella Gioielleria: 

  • l’eccellenza estetica sottolineata ed espressa dal colore;
  • i “mestieri d’arte”;
  • un approccio polivalente e sistemico;
  • la centralità del Cliente e del Servizio;
  • la Direzione Artistica;
  • le competenze tecniche diffuse in un largo perimetro delle eccellenze che includa anche i fornitori.

Qual è il vantaggio di partecipare a questo “talk” di Assogemme? 

Dior Joaillerie è un caso studio di notevole spessore e importanza, oltre che di successo. 

La partecipazione a questo panel consentirà di conoscere alcuni degli elementi che hanno determinato questo successo e verificare quanto già siano presidiati dalla nostra realtà.

 

 

 

 

Introduce

PAOLO CESARI
Presidente di Assogemme,  Presidente di Futurgem

Ospite

DOMINIQUE DUFERMONT
Responsable Service Pierres, Dior Joaillerie

Modera

RAFFAELE CIARDULLI
Coach, trainer & luxury consultant

 

 

Attività di Laboratorio, Cosa succede nel mondo gemma, Gemme, Moda e costume, News
17 agosto 2022

Vero è bello – Assogemme organizza un nuovo talk a VicenzaOro

Guido-Grassi-DamianiL’importanza e il valore delle gemme naturali per la gioielleria italiana
IS FAKE THE NEW REAL? Dobbiamo accettare il falso come una nuova forma di verità? Ci Fa bene? Fa bene al mercato?
Guido Grassi Damiani pensa di no, e ci racconta perché.

Sabato 10 settembre 2022 dalle ore 15.30 – Vicenza Oro

Guido Damiani Grassi Presidente del Gruppo Damiani e Presidente del Comitato Etico di Assogemme, in questo spazio intervista interviene a tutto campo per difendere la gioielleria e i gioiellieri italiani.

  • Perché i Clienti dovrebbero continuare a scegliere gioielli con gemme naturali?
  • Quali vantaggi ne hanno e come possiamo raccontarli?
  • I prodotti di laboratorio sono davvero attenti alle persone e all’ambiente?Scopriremo infine che l’Etica e l’Utile sono diventati compatibili e i segreti di un grande gruppo per promuovere i propri gioielli grazie anche ad autentiche scelte etiche.Qual è il vantaggio di partecipare a questo “talk” di Assogemme?
    Prendere spunti operativi dall’esperienza del Presidente di uno dei più importanti gruppi italiani di gioielleria. Raccogliere argomenti per raccontare i gioielli e le gem- me prodotte dalla natura, perché uno storytelling del vero esiste e si può mettere in pratica.

Questo talk di Assogemme sarà un momento di confronto e riflessione sul mondo delle pietre preziose e sintetiche.

Ospite

GUIDO GRASSI DAMIANI
Presidente del Gruppo Damiani – Presidente del Comitato Etico di Assogemme

Moderatore

RAFFAELE CIARDULLI
Coach, trainer & luxury consultant

 

 

 

Attività di Laboratorio, Cosa succede nel mondo gemma, Gemme, Moda e costume, News
9 maggio 2022

Educare alla bellezza nel mondo del gioiello – Le nuove generazioni portatrici di valori concreti

Protagonisti del settore orafo italiano e del lusso si confrontano sui valori fondanti della professione in un convegno organizzato da Assogemme in occasione dell’ultima edizione di VicenzaOro, la più importante manifestazione fieristica della gioielleria.

Hanno partecipato all’incontro: Giampiero Bodino, direttore artistico di Richemont, Simone Rizzetto, CEO Laboratorio Damaini, Alessia Crivelli, imprenditrice e Loredana Prosperi, direttore dell’Istituto Gemmologico Italiano.

In un momento storico certamente complesso, affrontare il significato profondo di temi chiave per il mondo della gioielleria come i concetti di formazione e di bellezza, è senz’altro una sfida. Nell’incontro dal titolo “Educare alla bellezza” organizzato da Assogemme il 18 marzo scorso a Vicenza nel quadro degli eventi di VicenzaOro “All at Once” – la principale manifestazione fieristica internazionale del settore orafo organizzata da IEG – International Exhibition Group – si è cercato di indagare a fondo sul senso e sull’importanza di quelli che da sempre sono considerati valori filosofici fondanti delle società in cui viviamo. Filo conduttore dell’incontro, animato da protagonisti del settore, è stato il tentativo di approfondire la connessione tra educazione e bellezza, valori oggi in grado di orientare verso la concretezza della professione.

L’educazione può essere intesa, negli attuali percorsi formativi, come abitudine alla concretezza e all’autonomia. E, passando alla bellezza: è possibile intenderla come identità – personale, di brand, dell’oggetto prezioso; e c’è una vera e propria bellezza anche nell’imperfezione, in quanto simbolo di unicità, aspetto evidente, per esempio, nel mondo della gemmologia.

Ognuna e tutte le professioni del gioiello” spiega Azzurra Cesari Project manager di Assogemme “devono essere educate a essere “portatrici di bellezza”, consce dell’importanza del proprio ruolo nella catena di fornitura. Abbiamo quindi coinvolto vari professionisti, da Loredana Prosperi dell’IGI, Istituto Gemmologico Italiano istituto che da 30 anni svolge formazione gemmologica ad Alessia Crivelli, imprenditrice e presidente della Fondazione Mani Intelligenti. E poi Giampiero Bodino, direttore artistico di Richemont che ha anche un proprio brand di alta gioielleria ed è docente alla RCS Academy Business School, e Simone Rizzetto, CEO del Laboratorio di un’azienda come Damiani che istruisce e nutre le giovani leve sul campo.”

Tutto il settore della gioielleria vive sull’importanza della bellezza. Una bellezza che si crea e di cui si fruisce in quanto strumento con il quale ci si relaziona all’interno del settore e con i clienti. “La ricerca di questo valore” afferma Azzurra Cesariè delicata e sensibile. Noi di Assogemme condividiamo lo spirito e l’importanza della creazione di valore sul territorio, in collaborazione con la Fondazione Mani Intelligenti che lavora per formare le maestranze del futuro, le vere eccellenze di questo mestiere”. Lo ha sottolineato anche Paolo Cesari, presidente di Assogemme, che introducendo l’incontro ha ricordato come tra i primi punti dello Statuto dell’Associazione vi sia proprio l’obiettivo di promuovere corsi di formazione professionale specifici per la qualificazione del settore.

Dare una definizione di bello è oggi complesso” ha affermato Giampiero Bodino. “Credo però che al di là delle forme variabili della bellezza, che si modificano rispetto alle mode e ai cambiamenti sociali, una definizione certa potremmo darla con la parola ‘esecuzione’. L’esecuzione di un oggetto, infatti, ne rappresenta il valore intrinseco. Basta osservare gli oggetti del passato, realizzati con una manodopera eccellente, per capire quanto il modo di realizzare qualcosa ne rappresenti una componente straordinaria. Un oggetto eseguito in un certo modo continuerà a rimanere bello per sempre. L’eccellenza rimane un valore oggettivo”.

Un bel gioiello deve essere la somma di tante storie” ha sottolineato il coordinatore dell’incontro Raffaele Ciardulli, Coach, trainer & luxury consultant. “Le singole storie di chi lo ha pensato e progettato, scelto, materialmente realizzato”.

Alle domande su cos’è la bellezza, se esiste una bellezza del gesto, dell’autenticità, su come si tramandano e comunicano questi valori, sul modo di viverla e di interpretarla, i diversi punti di vista hanno portato a una comune conclusione: ora più che mai è fondamentale trasmetterne il valore alle nuove generazioni, educandole a una cultura del bello e ben fatto che è proprio della gioielleria italiana.

I futuri protagonisti dei mestieri del gioiello devono essere consapevoli della bellezza che sono in grado di produrre e per questo occorre formarli a capire quanto questo valore sia alla base di tutti i processi: da quello creativo, a quello produttivo e relazionale”.

 

 

 

Attività di Laboratorio, Cosa succede nel mondo gemma, Gemme, Moda e costume, News
8 marzo 2022

Educare alla bellezza – Assogemme organizza un nuovo talk a VicenzaOro, per il mondo del gioiello

I futuri protagonisti dei mestieri del gioiello.
Un bel gioiello è la somma di tante storie belle.
Il primo passo per raccontarle, è conoscerle.

Bellezza, Formazione, Futuro. Mestieri.
Assogemme ha creato l’occasione per condividere idee e parole che siano premesse all’azione.
Assogemme ti propone di ascoltare come alcuni dei più autorevoli esperti del mondo del gioiello già si impegnino per farlo.
Qual è la loro visione della bellezza? Esiste una bellezza del gesto? C’è una bellezza dell’autenticità? Anche la collaborazione ha una sua bellezza?
Di questo parleranno i nostri Ospiti che interverranno all’appuntamento.

Parliamo di capacità della manodopera, di architettura, design.

I mestieri dell’eccellenza, un comparto di alto valore storico e artistico che abbracciano tutta la filiera di produzione del gioiello: dal taglio delle pietre, alla realizzazione del gioiello in oro (orafo), alla incastonatura fino alla finitura del gioiello.

Educare le nuove generazioni alla bellezza ed alla sua valorizzazione, attraverso Maestri della gioielleria, che raccontino e traslino i concetti di ciò che fu con ciò che è. Questo talk di Assogemme sarà un momento di confronto con Ospiti d’eccellenza che ci aiuteranno a individuare le keywords che non vanno smarrite per un processo esteso all’estetica futura.

Questo talk di Assogemme sarà un momento di confronto con Ospiti d’eccellenza che ci aiuteranno a individuare le keywords che non vanno smarrite per un processo esteso all’estetica futura.

Speakers

ALESSIA CRIVELLI
Presidente Fondazione Mani Intelligenti

LOREDANA PROSPERI
Direttore di IGI Milano

GIAMPIERO BODINO
Artistic Director Richemont

SIMONE RIZZETTO
CEO at laboratorio Damiani

Moderatore

RAFFAELE CIARDULLI
Coach, trainer & luxury consultant

Attività di Laboratorio, Cosa succede nel mondo gemma, Gemme, Moda e costume, News
13 ottobre 2020

Assogemme e Fillyourhomewithlove lanciano il primo e-book dedicato al gioiello

Nasce il primo e-book che dà voce ai protagonisti della filiera produttiva del gioiello

Assogemme, in collaborazione con Fillyourhomewithlove, ha presentato il primo e-book dedicato al gioiello.

Il progetto è stato lanciato in occasione dell’apertura del primo evento autunnale dedicato alla comunità internazionale del gioiello – VOICE – ed è nato con l’obiettivo di dare voce a tutti gli attori della catena di fornitura che fanno parte del sistema gioiello.

GIOELLO & DESIGN, questo il nome della guida digitale che offre visibilità anche agli operatori del settore che svolgono lavori d’eccellenza ma che sono meno conosciuti e contribuiscono all’eccellenza del prodotto gioiello, rappresentando l’essenza del saper fare italiano.

Il libro è anche la dimostrazione di quanto la catena di fornitura sia estremamente variegata: dai grandi marchi alle aziende artigiane di dimensioni più contenute.
29 aziende che hanno presentato le novità nell’ambito dei gioielli, delle gemme, delle tendenze colore e delle lavorazioni.

È un’iniziativa che nasce con entusiasmo, con collaborazione, con spirito femminile, grazie soprattutto all’apertura del consiglio direttivo di Assogemme che ha approvato l’iniziativa e anche al suo Presidente.
Ed è nata con tanta passione per il prodotto e tanto amore per le gemme” commenta Azzurra Cesari, Project Manager Assogemme.

Il cliente cerca sempre più informazioni online e arriva all’acquisto del prodotto già consapevole di quello che offre il mercato. È così che, Fillwithyourhomewithlove, è diventato punto di riferimento per molti appassionati del settore design, arredamento e gioiello, che ha collaborato con Assogemme per presentare un’iniziativa volta ad offrire spunti, idee e novità nel mondo del gioiello e design, unendo i due mondi e garantendo la reperibilità di queste informazioni grazie al formato digitale.” dichiara Margherita Succi, fondatrice e amministratore delegato di Fillyourhomewithlove.

Il nostro desiderio è che questo progetto possa farci sentire tutti più uniti con l’obiettivo di fare assieme squadra.” – dichiara Paolo Cesari – Presidente di Assogemme.

https://blog.fillyourhomewithlove.com/fyhwlxassogemme

Rassegna stampa

Preziosa Magazine

Assogemme e Fillyourhomewithlove lanciano ‘GIOELLO & DESIGN’, il primo e-book dedicato al gioiello

Grupo Duplex

Assogemme lancia il primo E-Book dedicato ai gioielli

Jewelry Report

Идеи по цепочке: Assogemme выпустила книгу о дизайне, камнях и инновациях

Attività di Laboratorio, Cosa succede nel mondo gemma, Gemme, Moda e costume, News
6 agosto 2018

“Analisi qualitativa e valutazione del Diamante, corso base” – Ottobre

Siamo lieti di proporvi la realizzazione del corso gemmologico di “Analisi qualitativa e valutazione del Diamante – Corso Base” che Assogemme organizzerà a Rimini in collaborazione con International Gemological Institute di Anversa (IGI), per la continuazione del progetto formativo rivolto a tutti gli operatori del settore orafo/gioielliero.

Il corso si terrà dal 01 al 05 ottobre 2018 – Iscrizioni aperte fino al 14 settembre

Attività di Laboratorio, Cosa succede nel mondo gemma, News
10 aprile 2018

Assogemme ed il Gruppo di Lavoro “Gemme e Metalli Preziosi” dell’ UNI – Ente Italiano di Normazione

Assogemme partecipa attivamente al Gruppo di Lavoro “Gemme e Metalli Preziosi” della Commissione “Commercio” dell’ UNI, Ente Italiano di Normazione, attraverso l’intervento d’un designato e qualificato rappresentante nella persona del Dott. Claudio Russo, che in collaborazione con incaricati d’altre associazioni e/o istituti del settore, stanno revisionando ed aggiornando alcune normative di interesse sulle pietre preziose. Continue reading

Attività di Laboratorio, Cosa succede nel mondo gemma, Gemme
13 febbraio 2018

Calendario dei prossimi corsi gemmologici 2018

Pubblicato il calendario dei prossimi corsi gemmologici in programma per l’anno 2018, che Assogemme realizzerà a Rimini in collaborazione con International Gemological Institute di Anversa (IGI), nell’ottica di completamento e continuazione del progetto formativo.

I corsi gemmologici proposti offrono ampie possibilità formative, grazie ad un vasto campionario di diamanti, pietre di colore e perle: per il professionista inoltre rappresentano un’ottima opportunità d’aggiornamento sulle innovazioni ed evoluzioni in campo gemmologico e permettono di rispondere in modo puntuale alle richieste del cliente.

Continue reading

Attività di Laboratorio, Cosa succede nel mondo gemma, News
  • 1
  • 2