


Zaffiri Provenienti dall’Etiopia
Nel mese di febbraio 2017 a Bangkok, capitale delle pietre preziose, incominciarono a circolare voci sull’esistenza di un nuovo deposito di Zaffiri Blu nel Nord Etiopia. Da allora Dealers avventurosi, inconsci di quelle che potevano essere le condizioni del paese, sono corsi ad ispezionare la zona. Il deposito è stato individuato nella regione del Tigray,
precisamente nella città di Aksum (chiamata anche Axum)a circa 35km a sud del confinecon l’ Eritrea. Continue reading

Incontro tra Assogemme e Delegazione rappresentante la Birmania “Myanmar”
Assogemme su iniziativa promossa dall’agenzia UNIDO ITPO (United Nations Industrial Development Organization) in collegamento con il MISE (Ministero dello sviluppo economico), ha con piacere accolto a Rimini lo scorso 6 Luglio una delegazione estera proveniente dal Myanmar Continue reading

Verso un linguaggio gemmologico responsabile
Terminologia, certificazioni, normative.
Durante VICENZAORO January, il Salone internazionale di oreficeria e gioielleria che si terrà a Vicenza dal 20 al 25 Gennaio 2017, si svolgerà la conferenza “Verso un linguaggio gemmologico responsabile-Terminologia, certificazioni, normative.”
Il Comitato Etico di Assogemme presenta un inquadramento sulla corretta rivelazione (fair disclosure) delle caratteristiche gemmologiche del materiale prezioso lungo la catena distributiva fino al consumatore finale.
Quali sono gli strumenti normativi italiani e quali quelli internazionali?
Qual è lo stato di applicazione dei dispositivi di regolamentazione?
In che modo la rendicontazione corretta nella terminologia può servire per aumentare la competitività del punto vendita?
Cosa rischia chi cede pietre preziose con dichiarazioni non veritiere?
La presentazione è interamente concepita in un’ottica di responsabilità sociale per una corretta ed estesa rivelazione dei contenuti gemmologici della gioielleria offerta al consumatore.
Vi aspettiamo Lunedì 23 Gennaio a VICENZAORO January alle ore 15.00
Hall 8 – Conference Room – Sala 8.0.6
Relatori
ore 15.00 Saluti di benvenuto
IEG – Italian Exhibition Group S.p.A.
PAOLO CESARI
Presidente di Assogemme
ROSSELLA RAVAGLI
Presidente Comitato Etico di Assogemme
LUIGI COSTANTINI
Presidente Comitato Scientifico di Assogemme
PAOLO MINIERI
Membro dei Comitati Etico e Scientifico di Assogemme
ALBERTO SCARANI
Vice Presidente del Comitato Scientifico di Assogemme

Solo una si chiama “Paraiba”
Un viaggio geologico a spasso per il Mondo sulle tracce della “Tormalina azzurra”
Europa – Africa – Usa – Sud America – Asia
Durante VICENZAORO September, il Salone internazionale di oreficeria e gioielleria organizzato da Fiera di Vicenza, che si terrà a Vicenza dal 3 al 7 Settembre 2016, si svolgerà la conferenza “ Solo una si chiama “Paraiba”. Un viaggio geologico a spasso per il Mondo sulle tracce della “Tormalina azzurra” Europa – Africa – Usa – Sud America – Asia”
L’argomento sarà affrontato sotto il profilo geologico, chimico e gemmologico.
- La formazione geologica
- Descrizione dei vari luoghi di estrazione
- Dimostrazione fotografica delle gemme provenienti dai vari luoghi di estrazione
- Elementi di spettrometria
- Valutazione qualitativa: purezza, tinta, tonalità e saturazione
Tutti gli argomenti saranno esposti con l’ausilio di materiale didattico/fotografico
Vi aspettiamo martedì 6 settembre a VICENZAORO September alle ore 11.00
Hall 7.1 – Sala TIZIANO.a
Relatore
Dott.ssa Francesca Fortunato Docente I.G.I. – International Gemological Istitute – Antwerpen

Tra Rimini e Vicenza accordo strategico – Intervista a Paolo Cesari
È stata pubblicata oggi su La Voce di Romagna , l’intervista a Paolo Cesari, presidente di Assogemme, sull’accordo strategico di Fiera di Vicenza e Rimini Fiera.
Assogemme plaude alla promettente alleanza tra le due fiere, il Presidente Paolo Cesari “Collaborazione dalle potenzialità incredibili per il settore delle pietre preziose e per tutto il comparto”.
L’articolo completo, qui

ACQUAMARINA FOREVER
Acquamarina, il colore del mare
C’è una gemma di colore – che non sia il sempiterno smeraldo o rubino o zaffiro, sempre ed ognor presenti nel quotidiano, come un quotidiano, ma che ad essi si equipari, in quanto ad universale considerazione – che non venga col tempo a noia, che sia gradita ai più a qualsiasi latitudine ed il cui pregio non abbia, cogli anni, esibito andamenti a balzi e tuffi ?